Fly, I nuovi sensori allarme da soffitto della EL.MO.
[simple-author-box]
Fly è la nuova gamma di sensori allarme da soffitto creata dalla EL.MO.
Da sempre un passo avanti nel settore dell’antintrusione la EL.MO. spa ha ideato dei nuovi sensori da soffitto che si adattano a ogni tipo di struttura, dalle attività commerciali agli ambienti residenziali.
Ciò che contraddistingue FLY è innanzitutto il design innovativo: grazie a una linea sinuosa ed elegante i sensori da soffitto Fly possono essere comodamente installati ad esempio in un negozio senza che ci sia un impatto negativo sulla componente estetica.
Caratteristiche tecniche dei sensori da soffitto FLY della EL.MO.
- Portata operativa fino a 8 mt per installazioni fino a 8m di altezza. Regolabile tramite dipswitch (mod. FLY) o tramite BrowserOne (mod. FLY485 e FLY2K).
- Funzione antiaccecamento per rilevare tentativi di oscuramento effettuati quando un corpo riflettente viene posizionato davanti alla lente.
- Funzione antisneak per rilevare i tentativi di elusione della sezione IR da lontano tramite particolari accorgimenti fisici.
Tre tipi di sensori Fly da soffitto
In base al tipo di esigenza esistono tre tipi di sensori Fly da soffitto che vi andiamo ad elencare:
- Cablato (FLY)
- Su linea seriale RS485 ULTRABUS (FLY485)
- Wireless NG-TRX (FLY2K)
1. Cablato (FLY)
FLY è un sensore da soffitto con interfaccia a relè a doppia tecnologia MW+IR. Garantisce una copertura circolare ad andamento conico con una base di 8m di diametro riferita a punti di installazione di 8m di altezza. Il setup del sensore e delle sue funzioni è possibile grazie ad appositi dipswitch interni.
La componente infrarosso (IR) è dotata di un sensore PIR digitale a due canali con lente da soffitto, filtro al silicio per protezione dalla luce bianca e dispositivo antiaccecamento. La sezione microonde (MW) è composta invece da un’antenna planare DRO a 10,525 GHz, (disponibile anche versione alternativa a 9,9 GHz per installazione di 2 FLY ravvicinati) e dispositivi antimascheramento e anti-sneak.
Tre LED esterni forniscono indicazioni circa lo stato e l’attività delle sezioni IR e MW. È presente un sensore accelerometrico per rilevare il disorientamento del dispositivo in due dimensioni.
2. Su linea seriale RS485 ULTRABUS (FLY485)
FLY485 è un sensore da soffitto con interfaccia RS485 ULTRABUS a doppia tecnologia MW+IR. Garantisce una copertura circolare ad andamento conico con una base di 8m di diametro riferita a punti di installazione di 8m di altezza. Grazie alla connessione diretta su bus RS485 ULTRABUS, l’installazione viene notevolmente semplificata e il setup avviene da PC, anche remoto via LAN/WAN, tramite software BrowserOne.
La componente infrarosso (IR) è dotata di un sensore PIR digitale a due canali con lente da soffitto, filtro al silicio per protezione dalla luce bianca e dispositivo antiaccecamento. La sezione microonde (MW) è composta invece da un’antenna planare DRO a 10,525 GHz, (disponibile anche versione alternativa a 9,9 GHz per installazione di 2 FLY485 ravvicinati) e dispositivi antimascheramento e anti-sneak.
Tre LED esterni forniscono indicazioni circa lo stato e l’attività delle sezioni IR e MW. È presente un sensore accelerometrico per rilevare il disorientamento del dispositivo in due dimensioni.
3. Wireless NG-TRX (FLY2K)
FLY2K è un sensore da soffitto wireless bidirezionale NG-TRX a doppia tecnologia MW+IR. Garantisce una copertura circolare ad andamento conico con una base di 8m di diametro riferita a punti di installazione di 8m di altezza. Garantisce una notevole facilità e flessibilità installativa grazie ad una portata operativa fino a 1200 metri in campo aperto e alla possibilità di setup da PC, anche remoto tramite LAN/WAN.
La componente infrarosso (IR) è dotata di un sensore PIR digitale a due canali con lente da soffitto, filtro al silicio per protezione dalla luce bianca e dispositivo antiaccecamento. La sezione microonde (MW) è composta invece da un’antenna planare DRO a 10,525 GHz, (disponibile anche versione alternativa a 9,9 GHz per installazione di 2 FLY2K ravvicinati).
Tre LED esterni forniscono indicazioni circa lo stato e l’attività delle sezioni IR e MW. La batteria in dotazione garantisce una durata utile fino a 2 anni.
Scopri di più sui sensori da soffitto Fly sul sito della EL.MO. spa