energia gas costo zero

Riscaldamento con fotovoltaico e pompa di calore e non paghi più luce e gas

[simple-author-box]

Partiamo da una domanda: quanto costa riscaldare la tua casa?

Diciamo la verità, gran parte dei costi sostenuti per la propria abitazione sono destinati per pagare le bollette dell’energia elettrica e del gas, e come sappiamo queste voci vanno ad incidere in maniera consistente sul budget familiare.  In più, con un impianto di riscaldamento di tipo tradizionale difficilmente si raggiunge una temperatura confortevole in tutti gli ambienti domestici proprio perché, in virtù di una diminuzione dei costi, si tende ad utilizzarlo sono in alcune stanze, a scapito di altre.

 

Come azzerare il costo della bolletta della luce e del gas?

Esiste un modo efficace e vantaggioso per non pagare più le bollette della luce e del gas e questa alternativa è data dal connubio:

  • impianto fotovoltaico 
  • sistema di riscaldamento a pompa di calore.

 

Con il fotovoltaico dici addio alla bolletta elettrica!

 

Per chi ha installato dei pannelli solari sul proprio tetto o terreno il fattore bolletta elettrica non è più un problema, proprio perché l’energia prodotta in abbondanza dal proprio impianto fotovoltaico assicura il pieno fabbisogno energetico: questo significa che si potranno utilizzare piccoli e grandi elettrodomestici senza alcuna limitazione durante il giorno, quando cioè l’impianto sfrutta i raggi del sole.

Di sera, invece, per ovviare alla mancanza di luce solare e per continuare quindi a godere dei benefici del proprio impianto fotovoltaico, grazie a delle batterie di accumulo abbatterai totalmente i costi della bolletta. Un gran bel risparmio!

Se ti interessa saperne di più sugli impianti fotovoltaici con batterie di accumulo Sonnen puoi leggere il nostro articolo per poi richiedere un preventivo gratuito.

studio tecnico di progettazione Koinè energia

 

Con i sistemi a pompe di calore azzeri anche la bolletta del gas

pompe di calore olimpia splendid

 

I sistemi a pompe di calore si basano sulle fonti di energia rinnovabile presenti in natura (aria, acqua e terra) e in base alla tecnologia inverter la pompa di calore è in grado di catturare l’energia presente nell’ambiente, moltiplicarla e trasferirla all’acqua.


E dunque, grazie a tale principio la pompa di calore assicura il riscaldamento domestico, il raffrescamento e la fornitura di acqua calda sanitaria, senza l’utilizzo di una caldaia a gas o di un climatizzatore.
Ma per potere funzionare la pompa di calore ha bisogno di essere alimentata a corrente elettrica e quindi, se si dispone di un impianto fotovoltaico, si avrà un abbattimento totale sia del costo della bolletta elettrica sia del gas.

Con i sistemi in pompa di calore della Olimpia Splendid non avrai più problemi per riscaldamento, condizionamento e deumidificazione.

Riscalda, deumidifica e climatizza la tua casa con i ventilconvettori e ventilradiatori della Olimpia Splendid.

 

 

Fotovoltaico e pompa di calore: come sfruttare gli incentivi statali

BONUS ENERGETICO

Dotarsi di un impianto fotovoltaico con un sistema a pompa di calore è estremamente utile non solo per i motivi di cui si è appena detto in precedenza , ma si ha anche il grande vantaggio di potere sfruttare gli incentivi statali che danno l’opportunità di potere usufruire delle detrazioni fiscali, tra cui.

  • Ecobonus energetico del 65%:  per lavori di efficientamento energetico purchè si tratti di sostituzione di un impianto di riscaldamento esistente.
  • Bonus del 50% per ristrutturazione edilizia: nel caso in cui si vuole ristrutturare la propria abitazione o parti comuni di edifici residenziali.

 

Per conoscere in maniera più dettagliata come usufruire del bonus di riqualificazione energetica  o di ristrutturazione edilizia ti invitiamo a leggere il nostro articolo.

 

 Il prezzo di un impianto di riscaldamento con pompa di calore e fotovoltaico?

costo impianto fotovoltaico

Rispondere a questa domanda dipende da tanti fattori in quanto ogni unità abitativa  è diversa dalle altre.

  • Per il fotovoltaico, per stabilire il prezzo  bisogna prendere in considerazione la potenza dell’impianto, ossia quanti pannelli fotovoltaici vanno installati sul tetto, e se si intenzione di  dotarsi di accumulatori.
  • Per la pompa di calore, va fatta un’attenta analisi preliminare da parte del nostro personale tecnico, che ti saprà consigliare sui vari modelli disponibili.

 

Stai pensando di riqualificare energeticamente la tua abitazione e magari hai la necessità di sostituire il tuo vecchio impianto di riscaldamento con uno più performante e ti serve supporto tecnico e qualificato?

La Koinè Energia srl dispone di uno studio tecnico di progettazione delle energie rinnovabili che si occupa di adempiere a tutte le pratiche inerenti all’allacciamento dell’impianto alla rete elettrica (TERNA e ENEL) e alla richiesta delle tariffe incentivanti derivanti dal “Conto Energia” o Scambio sul Posto (GSE).

 

Koinè Energia è l’azienda che ti segue in tutte le fasi, dalla consulenza alla progettazione, fino alla consegna chiavi in mano del tuo impianto.

 

Per richiedere una consulenza o un preventivo compila il seguente modulo di contatto:

 

Inviaci email

 

 

 

 

atlantemulti2k telecomando elmo

Atlantemulti2k EL.MO. – Telecomando per centrali linea Villeggio

[simple-author-box]

Ti piacerebbe gestire più impianti con un unico telecomando?

ATLANTEMULTI2K è il potente telecomando di EL.MO. con tecnologia NG-TRX capace di gestire più di un impianto e in grado di garantire il  massimo della sicurezza.

 

Caratteristiche del telecomando ATLANTEMULTI2K  della EL.MO.

 

  • Gestione Multi-impianto
  • ATLANTEMULTI2K può gestire  più centrali, al fine di comandare impianti diversi. È dotato di 2 tasti per inserimento e disinserimento totale, 2 tasti per parzializzazione giorno e notte e 2 tasti per controllo uscite programmabili per applicazioni come ad esempio cancelli automatici, illuminazione esterna, ecc.
  • Massima sicurezza con i protocolli crittografati 
  • Le trasmissioni tra la centrale e i dispositivi distribuiti in campo avvengono su tre differenti frequenze protette da avanzati algoritmi di crittografia che assicurano un livello di sicurezza e resistenza al jamming mai visto prima in un sistema antifurto wireless. NG-TRX vanta soluzioni innovative a prova dei più moderni sistemi illeciti di manipolazione dei segnali. Avanzati algoritmi di crittografia, chiavi crittografiche e rolling code per ogni dispositivo e un innovativo sistema anti-grabbing rendono NG-TRX un sistema inattaccabile.
  • Funzione Rolling Code
  • NG-TRX è inattaccabile da manipolazioni dei segnali esterne perchè ogni dispositivo è dotato di chiavi crittografiche e rolling code, grazie al sistema anti-grabbing.
  • Resistenza al Jamming
  • Uno dei rischi maggiori per i sistemi wireless è rappresentato dalle interferenze causate da dispositivi illeciti come il jammer. Anche in caso di forti disturbi ambientali, NG-TRX garantisce una perfetta comunicazione tra i dispositivi e la centrale.

Vai alla pagina prodotto per procedere all’acquisto del telecomando EL.MO ATLANTEMULTI2K

 

Dettagli tecnici telecomando ATLANTEMULTI2K

Compatibilità Centrali NG‑TRX e unità wireless GATEWAY2K
Frequenza 3 canali impostabili su frequenze di 868,120 MHz, 868,820 MHz e 869.525 MHz per apparati LPD
Codifica Rolling code, 235 combinazioni di codici
Portata Fino a 800 m in campo aperto
Adatto a configurazione multi-impianto
Numero massimo centrali supportate Nessun limite
Chiave crittografica Condivisa
Pulsanti ON, OFF, due parzializzazioni programmabili
Trasmissione dell’evento PANICO se sono premuti insieme i due tasti di parzializzazione
Pulsanti dedicati per controllo uscite
Segnalazioni Buzzer interno di segnalazione per condizioni normali e per segnalazioni di errore.
Visualizzazioni Spia a LED frontale bicolore lampeggiante per trasmissione
LED sotto i tasti per segnalazione del segnale ricevuto dalla centrale
Antigrabbing Funzione anticopia per evitare dispositivi di clonazione del codice del telecomando. Da attivare via browser
Funzioni Comunicazione con protocollo crittografato proprietario bidirezionale tra i dispositivi e la centrale.
Alta programmabilità dei parametri, configurabili direttamente dal browser della centrale.
Utilizzo di tre canali di comunicazione con selezione canali dinamica impostabile da browser.
Funzione antigrabbing contro la clonazione
Algoritmo anticollisione per il controllo delle trasmissioni digitali tra i dispositivi per evitare sovrapposizioni di trasmissioni.
Utilizzabile per l’installazione anche in siti con notevoli disturbi.
Possibilità di regolare la potenza del segnale direttamente da browser
Dimensioni/peso L 37 × H 80 × P 16 mm, 22 g
Colore Bianco
Assorbimento 20 mA di picco, 1,5 µA in ricezione
Alimentazione 3 V da batteria a bottone mod.CR2032 (inclusa), durata mediamente superiore all’anno

 

Vedi il telecomando Atlantemulti2k sul sito web della EL.MO.

BONUS riqualificazione energetica

Riqualificazione energetica: ecobonus del 65% e del 50%

[simple-author-box]

Il tuo vecchio impianto di riscaldamento non è più efficiente come un tempo? Senti la necessità di cambiarlo con uno di ultima generazione?

Se la risposta è si, in questo articolo ti spiegheremo come usufruire degli incentivi fiscali statali per tutti coloro che vogliono sostituire il vecchio impianto di riscaldamento con uno a pompa di calore.

 

Due incentivi: ecobonus energetico del 65% e bonus per ristrutturazione edilizia del 50%

Grazie alle detrazioni fiscali sancite dalla legge di stabilità del 2014 si possono ottenere importanti  incentivi per la riqualificazione energetica della propria abitazione.

Esistono due tipi di detrazioni fiscali:

1) Ecobonus del 65%

detrazione fiscale 65%

 

 

L’ecobonus  consiste nell’avere una detrazione fiscale pari al 65%  ed è limitato a chi intende eseguire lavori di efficientamento energetico purchè si tratti di sostituzione di un impianto di riscaldamento esistente.

Va anche detto che anche la sostituzione di un impianto a pompa di calore e gli apparecchi ibridi per il riscaldamento, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione rientrano sempre in tale categoria.

 

2) Bonus del 50% per ristrutturazione edilizia

BONUS EDILIZIA 50% ristrutturazioni

 

 

Sempre nella legge di stabilità viene concessa la possibilità di usufruire di una detrazione fiscale del 50%  nel caso in cui si vuole ristrutturare la propria abitazione o parti comuni di edifici residenziali.

Malgrado in questa lista non compare la voce specifica per pompe di calore,  si  può comunque accedere a questo ecobonus  facendo rientrare i lavori edilizi nella categoria “caloriferi e condizionatori”.

 

Conto termico 2.0

Se si parla di produzione di energia termica da fonti di energia rinnovabili privati e pubblica amministrazione possono ottenere di cospicui incentivi derivanti dal conto termico 2.0.

Scarica la guida sul conto termico 2.0

Per conoscere in maniera più dettagliata come usufruire del bonus di riqualificazione energetica  o di ristrutturazione edilizia ti invitiamo a leggere il nostro articolo.

 

Come sfruttare gli ecobonus con i sistemi a pompa di  calore della Olimpia Splendid.

 

Stai pensando di ristrutturare la tua abitazione e magari hai la necessità di sostituire il tuo vecchio impianto di riscaldamento con uno più performante e all’avanguardia?

Grazie agli incentivi fiscali garantiti dagli ecobonus del 65% e del 50%  puoi contare  sulla qualità e sul design dei sistemi a pompa di calore della Olimpia Splendid.

 

Perchè la Koinè Energia srl si affida a Olimpia Splendid? 

 

Pompe di calore Olimpia Splendid

Pompe di calore Olimpia Splendid

 

La nostra azienda ha visto in Olimpia Splendid il partner ideale che sa rispondere a tutte le sfide in termini di innovazione tecnologica e bellezza estetica dei propri prodotti.

Innovazione tecnologica significa anche migliori prestazioni e consumi ridotti che vanno a incidere positivamente  sulla qualità di vita della persona.

Un dato su tutti: UNICO è il climatizzatore senza unità esterna che è stato progettato in maniera tale da non impattare negativamente sull’estetica degli edifici. Guarda il video.

 

 

 

I sistemi in pompa di calore della Olimpia Splendid