Contattaci per ricevere il miglior prezzo a te riservato.

Usa i canali che ti fanno entrare nel nostro mondo velocemente:

Whatsapp: 3276136821 – email koinenergia@gmail.com

Telefono  0922 606970

Un nostro referente si metterà subito in contatto con te con la massima disponibilità

elmo sistemi di sicurezza per poste

Sistemi di allarme EL.MO. per poste

Sono decenni che l’azienda EL.MO. spa progetta e realizza sia in ambito civile che industriale sistemi di allarme per la protezione di case, uffici e capannoni.

L’argomento di oggi riguarda l’installazione di sistemi antintrusione ELMO nelle sedi e nelle filiali di Poste Italiane.

 

Chiedi al nostro esperto

[simple-author-box]

Grazie a questa partnership gli uffici postali potranno dotarsi di tutti gli strumenti necessari per una sicurezza a 360°, potendo contare sulla tecnologia e sulla qualità indiscussa dei sistemi di allarme ELMO.

Quando si parla di sicurezza,  anche  in ambito postale ci riferiamo non solo  al classico sistema di videosorveglianza, che di per se copre solo una parte dell’intero processo di sicurezza.

elmo sicurezza allarme

 

La soluzione offerta da Elmo per la sicurezza di un ufficio postale contempla l’insieme di 4 categorie  specifiche:

  1. Sistema antintrusione
  2. Sistema antincendio
  3. Sistema di videosorveglianza
  4. Software di supervisione

Quali sono i sistemi ELMO per proteggere gli uffici postali ?

Elmo ha sviluppato delle soluzioni ad hoc per la protezione degli uffici postali che comprendono i seguenti prodotti:

 

sicurezza elmo per poste

Centrale antintrusione TITANIA con 1024 ingressi EN50131 GRADO 3

TITANIA è la più potente centrale antintrusione EL.MO. Si basa sul sistema operativo Linux e su un hardware estremamente flessibile ed espandibile fino a 1024 ingressi. Garantisce una continua evoluzione del sistema-edificio ed espansioni future ed è certificata IMQ-Allarme EN50131 per il grado 3.

Antincendio: soluzioni di rivelazione incendio analogico-indirizzate certificate CPR 305/2011

Offriamo soluzioni per la rivelazione di incendi sia basate su centrali antincendio dedicate (serie Tacóra capaci di gestire gestire 1 o 2 loop analogici-indirizzati) sia come integrazione ed estensione di sistemi antintrusione, tramite il modulo di gestione ETR/TRAI.

Videosorveglianza:  telecamere analogiche, AHD, IP e ibride

Con la gamma di telecamere a marchio e-Vision si hanno soluzioni di videosorveglianza analogiche, AHD, IP e ibride in grado di assicurare immagini ottimali in qualunque condizione con risoluzione fino a 4K. Inoltre i nostri sistemi si avvalgono delle migliori tecnologie del settore per offrire sempre soluzioni all’avanguardia.

Nebioggeno Nebula: per mettere in fuga i ladri

NEBULA è il sistema nebbiogeno che in pochi secondi satura ambienti fino a 1500m3 con un composto chimico nebulizzato. Data la sua alta densità ed il suo effetto di rifrazione della luce, impedisce la visibilità anche a pochi centimetri di distanza. L’effetto è di impedire “di fatto” che i malviventi possano trovare oggetti, aprire casseforti o armadi blindati, lasciando loro quindi come unica possibilità la fuga immediata.

Integrazioni con Centrax

I sistemi EL.MO. sono completamente integrabili sul software di supervisione in ambito postale CENTRAX.

 

Per richiedere una consulenza o un preventivo EL.MO. compila il seguente modulo di contatto:

 

Inviaci email

google home econnect elmo

Compatibilità tra la piattaforma E-connect EL.MO. con Google Home e Alexa

Come ormai è risaputo i sistemi antintrusione della Elmo si appoggiano a un piattaforma cloud chiamata e-connect, mediante la quale si è in grado di gestire e supervisionare in modo semplice e diretto il proprio impianto di videosorveglianza, allarme, domotica e antincendio.

Chiedi al nostro esperto

[simple-author-box]

 

Se vuoi  avere maggiori info sulla piattaforma e-connect della EL.MO. leggi il nostro articolo

Inoltre, da pochi giorni a questa parte la piattaforna E-connect è diventata compatibile con gli smart speakers sviluppati da Google (Google Home) e Amazon (Alexa).

integrazione google home elmo

 

Se ti interessa saperne di più sui sistemi di allarme della EL.MO. puoi richiedere un preventivo richiedere un preventivo personalizzato.

 

Campi di applicazione con Google Home e Alexa?

 

Grazie a  questa importante integrazione, l’utente, tramite i comandi vocali impartiti ad Alexa o Google Home, può attivare a distanza il proprio sistema di allarme, impostare la temperatura della propria abitazione, spegnere o accendere le luci di casa, aprire o chiudere il cancello ecc.

 

google home elmo

 

Tutte queste azioni (chiamate in gergo “scenari” o “routine”) sono inizialmete configurate dall’utente per poi essere successivamente attivate tramite comando vocale.

Per quanto riguarda la sicurezza della trasmissione dei dati, va detto che la comunicazione tra i vari dispositivi è criptata mediante dei token di sicurezza temporanei che proteggono il passaggio delle informazioni.

 

Guarda il video che ti spiega l’integrazione tra  e-connect EL.MO. e Google Home Alexa

 

Per ulteriori informazioni sulla piattaforme e-connect sul sito della EL.MO.

 

Guida alla configurazione di Google Home per usufruire dell’integrazione con la piattaforma e-Connect

 

 

Guida alla configurazione di Amazon Alexa per usufruire dell’integrazione con la piattaforma e-Connect

 

atlantemulti2k telecomando elmo

Atlantemulti2k EL.MO. – Telecomando per centrali linea Villeggio

[simple-author-box]

Ti piacerebbe gestire più impianti con un unico telecomando?

ATLANTEMULTI2K è il potente telecomando di EL.MO. con tecnologia NG-TRX capace di gestire più di un impianto e in grado di garantire il  massimo della sicurezza.

 

Caratteristiche del telecomando ATLANTEMULTI2K  della EL.MO.

 

  • Gestione Multi-impianto
  • ATLANTEMULTI2K può gestire  più centrali, al fine di comandare impianti diversi. È dotato di 2 tasti per inserimento e disinserimento totale, 2 tasti per parzializzazione giorno e notte e 2 tasti per controllo uscite programmabili per applicazioni come ad esempio cancelli automatici, illuminazione esterna, ecc.
  • Massima sicurezza con i protocolli crittografati 
  • Le trasmissioni tra la centrale e i dispositivi distribuiti in campo avvengono su tre differenti frequenze protette da avanzati algoritmi di crittografia che assicurano un livello di sicurezza e resistenza al jamming mai visto prima in un sistema antifurto wireless. NG-TRX vanta soluzioni innovative a prova dei più moderni sistemi illeciti di manipolazione dei segnali. Avanzati algoritmi di crittografia, chiavi crittografiche e rolling code per ogni dispositivo e un innovativo sistema anti-grabbing rendono NG-TRX un sistema inattaccabile.
  • Funzione Rolling Code
  • NG-TRX è inattaccabile da manipolazioni dei segnali esterne perchè ogni dispositivo è dotato di chiavi crittografiche e rolling code, grazie al sistema anti-grabbing.
  • Resistenza al Jamming
  • Uno dei rischi maggiori per i sistemi wireless è rappresentato dalle interferenze causate da dispositivi illeciti come il jammer. Anche in caso di forti disturbi ambientali, NG-TRX garantisce una perfetta comunicazione tra i dispositivi e la centrale.

Vai alla pagina prodotto per procedere all’acquisto del telecomando EL.MO ATLANTEMULTI2K

 

Dettagli tecnici telecomando ATLANTEMULTI2K

Compatibilità Centrali NG‑TRX e unità wireless GATEWAY2K
Frequenza 3 canali impostabili su frequenze di 868,120 MHz, 868,820 MHz e 869.525 MHz per apparati LPD
Codifica Rolling code, 235 combinazioni di codici
Portata Fino a 800 m in campo aperto
Adatto a configurazione multi-impianto
Numero massimo centrali supportate Nessun limite
Chiave crittografica Condivisa
Pulsanti ON, OFF, due parzializzazioni programmabili
Trasmissione dell’evento PANICO se sono premuti insieme i due tasti di parzializzazione
Pulsanti dedicati per controllo uscite
Segnalazioni Buzzer interno di segnalazione per condizioni normali e per segnalazioni di errore.
Visualizzazioni Spia a LED frontale bicolore lampeggiante per trasmissione
LED sotto i tasti per segnalazione del segnale ricevuto dalla centrale
Antigrabbing Funzione anticopia per evitare dispositivi di clonazione del codice del telecomando. Da attivare via browser
Funzioni Comunicazione con protocollo crittografato proprietario bidirezionale tra i dispositivi e la centrale.
Alta programmabilità dei parametri, configurabili direttamente dal browser della centrale.
Utilizzo di tre canali di comunicazione con selezione canali dinamica impostabile da browser.
Funzione antigrabbing contro la clonazione
Algoritmo anticollisione per il controllo delle trasmissioni digitali tra i dispositivi per evitare sovrapposizioni di trasmissioni.
Utilizzabile per l’installazione anche in siti con notevoli disturbi.
Possibilità di regolare la potenza del segnale direttamente da browser
Dimensioni/peso L 37 × H 80 × P 16 mm, 22 g
Colore Bianco
Assorbimento 20 mA di picco, 1,5 µA in ricezione
Alimentazione 3 V da batteria a bottone mod.CR2032 (inclusa), durata mediamente superiore all’anno

 

Vedi il telecomando Atlantemulti2k sul sito web della EL.MO.

fly-elmo-sensori-da-soffitto

Fly, I nuovi sensori allarme da soffitto della EL.MO.

[simple-author-box]

Fly è la nuova gamma di sensori allarme da soffitto creata dalla EL.MO.

Da sempre un passo avanti nel settore dell’antintrusione la EL.MO. spa ha ideato dei nuovi sensori da soffitto che si adattano a ogni tipo di struttura, dalle attività commerciali agli ambienti residenziali.

Ciò che contraddistingue FLY è innanzitutto il design innovativo: grazie a una linea sinuosa ed elegante i sensori da soffitto Fly possono essere comodamente installati ad esempio in un negozio senza che ci sia un impatto negativo sulla componente estetica.

 

Caratteristiche tecniche dei sensori da soffitto FLY della EL.MO.

  • Portata operativa fino a 8 mt  per installazioni fino a 8m di altezza. Regolabile tramite dipswitch (mod. FLY) o tramite BrowserOne (mod. FLY485 e FLY2K).
  • Funzione antiaccecamento per rilevare tentativi di oscuramento effettuati quando un corpo riflettente viene posizionato davanti alla lente.
  • Funzione antisneak per rilevare i tentativi di elusione della sezione IR da lontano tramite particolari accorgimenti fisici.

 

Tre tipi di sensori Fly da soffitto

In base al tipo di esigenza esistono tre tipi di sensori Fly da soffitto che vi andiamo ad elencare:

  1. Cablato (FLY)
  2. Su linea seriale RS485 ULTRABUS (FLY485)
  3.  Wireless NG-TRX (FLY2K)

 

1. Cablato (FLY)

FLY-SENSORE-DA-SOFFITTO-ELMO

 

 

FLY è un sensore da soffitto con interfaccia a relè a doppia tecnologia MW+IR. Garantisce una copertura circolare ad andamento conico con una base di 8m di diametro riferita a punti di installazione di 8m di altezza. Il setup del sensore e delle sue funzioni è possibile grazie ad appositi dipswitch interni.

La componente infrarosso (IR) è dotata di un sensore PIR digitale a due canali con lente da soffitto, filtro al silicio per protezione dalla luce bianca e dispositivo antiaccecamento. La sezione microonde (MW) è composta invece da un’antenna planare DRO a 10,525 GHz, (disponibile anche versione alternativa a 9,9 GHz per installazione di 2 FLY ravvicinati) e dispositivi antimascheramento e anti-sneak.
Tre LED esterni forniscono indicazioni circa lo stato e l’attività delle sezioni IR e MW. È presente un sensore accelerometrico per rilevare il disorientamento del dispositivo in due dimensioni.

2. Su linea seriale RS485 ULTRABUS (FLY485)

fly485-sensore-da-soffitto-elmo

 

 

FLY485 è un sensore da soffitto con interfaccia RS485 ULTRABUS a doppia tecnologia MW+IR. Garantisce una copertura circolare ad andamento conico con una base di 8m di diametro riferita a punti di installazione di 8m di altezza. Grazie alla connessione diretta su bus RS485 ULTRABUS, l’installazione viene notevolmente semplificata e il setup avviene da PC, anche remoto via LAN/WAN, tramite software BrowserOne.

La componente infrarosso (IR) è dotata di un sensore PIR digitale a due canali con lente da soffitto, filtro al silicio per protezione dalla luce bianca e dispositivo antiaccecamento. La sezione microonde (MW) è composta invece da un’antenna planare DRO a 10,525 GHz, (disponibile anche versione alternativa a 9,9 GHz per installazione di 2 FLY485 ravvicinati) e dispositivi antimascheramento e anti-sneak.
Tre LED esterni forniscono indicazioni circa lo stato e l’attività delle sezioni IR e MW. È presente un sensore accelerometrico per rilevare il disorientamento del dispositivo in due dimensioni.

 

3. Wireless NG-TRX (FLY2K)

fly2k-elmo-sensori-da-soffitto

 

 

FLY2K è un sensore da soffitto wireless bidirezionale NG-TRX a doppia tecnologia MW+IR. Garantisce una copertura circolare ad andamento conico con una base di 8m di diametro riferita a punti di installazione di 8m di altezza. Garantisce una notevole facilità e flessibilità installativa grazie ad una portata operativa fino a 1200 metri in campo aperto e alla possibilità di setup da PC, anche remoto tramite LAN/WAN.

La componente infrarosso (IR) è dotata di un sensore PIR digitale a due canali con lente da soffitto, filtro al silicio per protezione dalla luce bianca e dispositivo antiaccecamento. La sezione microonde (MW) è composta invece da un’antenna planare DRO a 10,525 GHz, (disponibile anche versione alternativa a 9,9 GHz per installazione di 2 FLY2K ravvicinati).
Tre LED esterni forniscono indicazioni circa lo stato e l’attività delle sezioni IR e MW. La batteria in dotazione garantisce una durata utile fino a 2 anni.

 

Scopri di più sui sensori da soffitto Fly sul sito della EL.MO. spa

elmo-vega2k-perimetrale

VEGA2K: il nuovo trasmettitore perimetrale ultra-compatto della EL.MO

[simple-author-box]

Cos’è VEGA2K della EL.MO. ?

VEGA2K è il nuovo trasmettitore perimetrale wireless bidirezionale NG-TRX che vanta un design ultra-compatto.

 

È disponibile nella versione bianca (mod. VEGA2K) o marrone (mod. VEGAM2K).

VEGA2K

VEGA2K-elmo

VEGA2K

VEGA2K è un trasmettitore perimetrale ultra-compatto di colore bianco wireless bidirezionale NG-TRX. Le sue dimensioni estremamente ridotte lo rendono poco visibile e poco impattante dal punto di vista estetico. La portata del collegamento radio con le centrali Villeggio NG-TRX o con il dispositivo GATEWAY2K si attesta in 450m in campo aperto. È completamente configurabile da PC, anche remoto. Un piccolo LED permette di visualizzarne lo stato operativo.

Per avere maggiori info sul prezzo del trasmettitore perimetrale VEGA2K puoi telefonare al numero 0922 606970 o utilizzare il modulo di contatto

Dettagli tecnici VEGA2K

Tipologia Trasmettitore perimetrale wireless bidirezionale NG-TRX da interno dotato di magnete con codici pre-impostati differenziati
Portata collegamento max 450m in campo aperto
Compatibilità Centrali VILLEGGIO NG-TRX e GATEWAY2K
Visualizzazioni LED esterno
Dimensioni Trasmettitore L 62 x H 8 x P 24 mm, magnete L 37 x H 7 x P 16 mm
Colore Bianco
Grado di protezione IP3X
Batteria Dotato di batteria al litio tipo CR2032 da 3.6V sostituibile, durata batteria uso normale 2 anni
Normative Conforme EN50131 grado 2, classe ambientale II

VEGAM2K

VEGAM2K

VEGAM2K è un trasmettitore perimetrale ultra-compatto di colore marrone wireless bidirezionale NG-TRX. Le sue dimensioni estremamente ridotte lo rendono poco visibile e poco impattante dal punto di vista estetico. La portata del collegamento radio con le centrali Villeggio NG-TRX o con il dispositivo GATEWAY2K si attesta in 450m in campo aperto. È completamente configurabile da PC, anche remoto. Un piccolo LED permette di visualizzarne lo stato operativo.

Dettagli tecnici VEGAM2k

Tipologia Trasmettitore perimetrale wireless bidirezionale NG-TRX da interno dotato di magnete con codici pre-impostati differenziati
Portata collegamento max 450m in campo aperto
Compatibilità Centrali VILLEGGIO NG-TRX e GATEWAY2K
Visualizzazioni LED esterno
Dimensioni Trasmettitore L 62 x H 8 x P 24 mm, magnete L 37 x H 7 x P 16 mm
Colore Marrone
Grado di protezione IP3X
Batteria Dotato di batteria al litio tipo CR2032 da 3.6V sostituibile, durata batteria uso normale 2 anni
Normative Conforme EN 50131-2-6 grado 2 ed EN50131-5-3, classe ambientale II

 

 

econnect-lite-elmo

E-Connect lite ELMO: la nuova app che gestisce i dvr linea Pro sul P2P

[simple-author-box]

Cos’è l’E-Connect Lite della EL.MO. ?

l’E-Connect Lite è la nuova app che gestisce i dvr linea Pro sul P2P di EL.MO.

 

Dove scaricare l’App E-Connect Lite?

È possibile scaricare l’App E-Connect Lite sia sulla piattaforma Google Play sia su App Store 

Scarica E-Connect Lite su Google Play

e-Connect-Lite-app-google-play

Scarica e-connect Lite su Google Play

Scarica E-connect Lite su Google Play

 

Scarica  E-Connect Lite su App Store

e-Connect-Lite-app-store

Scarica e-connect Lite su App Store

Scarica e-connect Lite su App Store
instavision-elmo-koine-energia

Instavision EL.MO.: come ricevere notifiche di allarme in tempo reale sul tuo smartphone

La videoverifica: maggior sicurezza per i privati, opportunità per installatori e distributori

InstaVision è la nuova funzione integrata in e-Connect per la videoverifica che crea una vera e propria sinergia tra i sistemi antintrusione EL.MO. e i sistemi TVCC e-Vision® PRO V2.6 e superiori.

InstaVision consente all’utente di ricevere notifiche di allarme in tempo reale relativamente a ciascuno dei suoi sistemi di sicurezza e di verificare immediatamente la situazione.

Non appena si verifica un evento (ad esempio un tentativo di intrusione o una manomissione) direttamente dall’app e-Connect è possibile vedere le immagini video live, le immagini registrate al momento esatto dell’evento di allarme e le immagini registrate alcuni secondi prima dell’evento. Il tutto per verificare se l’evento sia stato generato da un falso allarme (ad esempio il passaggio di un animale) oppure da una vera a propria intrusione e poter, così,
intervenire tempestivamente.

La registrazione delle immagini non avviene su server di terze parti, bensì direttamente sui dispositivi DVR e NVR dell’utente finale, ottenendo un duplice vantaggio: l’azzeramento dei rischi di furti di dati personali e l’abbattimento dei tempi di risposta dell’intero sistema.

A chi si rivolge

instavision-elmo-utenti


1) Privato: l’utente verifica in tempo reale ogni evento che si verifichi nella sua casa. Con un semplice tocco può vedere le immagini in diretta o le immagini registrate fino a 1 minuto prima.

2) Installatore: può proporre ai propri clienti un nuovo servizio ad alto valore aggiunto e unico
nel suo genere che integra antintrusione e TVCC.

3) Distributore: Posso ampliare il proprio business e proporre una vasta gamma di prodotti per la videosorveglianza che lavorano in sinergia con i sistemi antintrusione EL.MO.

Guarda il video

Come funziona Instavision ?

La videoverifica InstaVision è un efficace strumento a disposizione dell’utente finale per poter controllare in tempo reale la situazione all’interno dei propri siti protetti. Appena il sistema antifurto rileva un tentativo di intrusione (tramite un sensore, un contatto magnetico o una barriera IR) o si verifica un qualsiasi evento pre-impostato (manomissione, anomalie…), la piattaforma e-Connect invia immediatamente una notifica allo smartphone dell’utente, il quale potrà scegliere 3 opzioni:

  1. Vedere le immagini video in diretta (live)
  2. Vedere le immagini video registrate al momento esatto dell’evento
  3. Vedere le immagini fino ad un minuto prima dell’evento, in modo da poter ricostruire l’accaduto.

In questo modo l’utente può verificare in diretta se l’evento è stato generato da un reale pericolo o semplicemente da una situazione “normale” come ad esempio il passaggio di un animale o l’ingresso di una persona autorizzata.

instavision-elmo-notifiche

Autoadattamento dei flussi video in base alla connessione

Atro aspetto fondamentale che rende InstaVision un servizio di videoverifica intelligente e facilmente fruibile in qualunque situazione, è l’autoadattamento dei flussi video in base alla connessione di rete. In pratica, la qualità del flusso video streaming si adatta automaticamente alla tipologia di connessione che l’utente sta utilizzando in quel momento: 3G, 4G o Wi-Fi, ottimizzando così il flusso video in funzione della banda disponibile. La condizione migliore si ottiene con una connessione Wi-Fi.

instavision-connessione

Tutela per la privacy

Massima attenzione viene riservata anche alla tutela della privacy: la registrazione delle immagini avviene direttamente sui dispositivi DVR e NVR dell’utente finale e non su server di terze parti.

In questo modo si ottiene un duplice vantaggio: l’azzeramento dei rischi di furti di dati personali (il cliente risulta di fatto l’esclusivo proprietario e possessore delle registrazioni video) e l’abbattimento dei tempi di risposta dell’intero sistema.

Come configurare InstaVision per i propri clienti

configurazione-instavision

Configurazione Instavision

configurazione-instavision

Configurazione Instavision

P2P: Apprendimento veloce dei dispositivi tramite e-Connect

La gestione P2P permette l’apprendimento dei videoregistratori direttamente da e-Connect tramite un semplice codice QR, in maniera immediata e superando quindi le complesse configurazioni di router. Tutte le app associate al
medesimo account di e-Connect avranno a disposizione automaticamente l’intera configurazione del sistema, senza rendere necessari ulteriori passaggi.

E’ prevista la differenziazione dei vari profili di accesso per salvaguardare la riservatezza delle immagini dell’utente
finale. Un aspetto fondamentale è la piena proprietà di EL.MO. del server P2P: ciò si traduce in totale controllo
di questa funzionalità, non solo in termini di sicurezza ma anche di continuità del servizio, per garantire ai propri
clienti una sicurezza di alto profilo, senza compromessi.

p2p-instavision

ng-trx-elmo-koine-energia-srl

NG-TRX, il sistema wireless bidirezionale di EL.MO.

Cos’è NG-TRX di EL.MO?

NG-TRX è l’innovativo sistema antintrusione wireless bidirezionale di EL.MO. formato da centrali, rilevatori e sirene di ultima generazione che garantiscono il massimo dell’affidabilità sia in termini di tecnologia hardware/software, sia in termini di sicurezza personale.

Caratteristiche tecniche

I punti di forza di NG-TRX vanno ricercati principalmente in tre aspetti:

  1. Portata fino a 2 Km
  2. Bidirezionalità delle comunicazioni tra i vari componenti
  3. Tripla frequenza (trasmissioni su tre frequenze differenziate)

Per avere maggiori info sul prezzo del sistema wireless NG-TRX  e sulla centrale VIDOMO2K  della EL.MO. non esitate a contattarci

1) Portata fino a 2 km

ng-trx-elmo-antintrusione wireless

 

Con ng-trx realizzare un impianto di antintrusione wireless è alquanto agevole e veloce grazie al fatto che la portata operativa raggiunge i 2 km mentre la conformazione di qualsiasi struttura non ostacola il regolare funzionamento del sistema.

Altri aspetti da non sottovalutare sono da un lato la presenza delle nuove antenne in ceramica che danno un ottimo riscontro in termini di prestazioni, e dall’altro una migliore sensibilità nella comunicazione tra i vari dispositivi (più di venti volte rispetto ai sistemi di vecchia generazione).

2) Bidirezionalità

ng trx elmo

 

La tecnologia Ng-trx ha il suo vero punto di forza nella trasmissione bidirezionale tra la centrale e i dispositivi in campo: la comunicazione immediata e continua tra i vari componenti garantisce un alto livello tecnologico del sistema che si abbina a un maggiore senso di sicurezza .

Configurazione via software

La comunicazione bidirezionale tra la centrale e le componenti periferiche permette anche di potere impostare quelli che sono i parametri di configurazione via software da PC remoto via LAN/WAN intervenendo in maniera veloce sui settaggi della centrale.

Inoltre grazie alla piattaforma cloud chiamata e-connect è possibile controllare a distanza, dal proprio pc, tablet e smartphone l’intero sistema di antintrusione. Una vera comodità !

Durata batteria e processore a 32 bit

Rispetto ai sistemi wireless tradizionali la tecnologia NG-TRX consente di ridurre in maniera notevole i consumi energetici e si contraddistingue anche per l’elevata durata delle batterie grazie al processore a 32 bit di ultima generazione.

3) Tripla Frequenza

ng-trx-elmo

 

La presenza di tre frequenze differenziate protette fa si la comunicazione tra i vari dispositivi  avvenga in maniera crittografata e a prova di jamming.

Sicurezza delle trasmissioni

NG-TRX può vantare un algoritmo di crittografia innovativo che lo mette al riparo da possibili attacchi esterni in quanto ogni dispositivo invia un codice non decodificabile sempre diverso (Rolling Code) a un altro componente.

Inoltre, un aggiuntivo livello di protezione  è dato da un sistema di doppia autenticazione dei telecomandi  (funzione anti-grabbing) che ne impedisce la clonazione.

ng-trx-elmo

 

Dettagli tecnici centrale VIDOMO2K

vidomo2k elmo

Centrale VIDOMO2K – EL.MO.

Per avere maggiori info sul prezzo del sistema wireless NG-TRX  e sulla centrale VIDOMO2K  della EL.MO. non esitate a contattarci

 

Ingressi
  • 64 ingressi totali, liberamente configurabili come ingressi radio e/o cablati.
  • Gli ingressi radio sono gestibili da modulo radio a bordo centrale e/o mediante RIVERRF via RS485.
  • Sono disponibili a bordo centrale, con riduzione degli ingressi radio, 8 ingressi cablati (16 con funzione split) espandibili fino a 64 con concentratori serie RIVER via RS485.
  • Gli ingressi di bordo sono definibili come radio o come NA, NC, bilanciato, split, split esteso, triplo bilanciamento.
Uscite
  • Fino a 64 uscite programmabili e tele controllabili.
  • Uscita alimentazione sensori 12V protetta da fusibile.
  • Uscita di allarme a relè con contatti puliti C-NA-NC con portata di 3A a 24Vac. Possibilità di programmazione.
  • Connettore di collegamento per 8 uscite per schede ETRREL con possibilità di programmazione e telecontrollo.
Utenti Massimo 32
Aree/settori Gestione di 4 aree con 4 settori oppure 2 aree a 8 settori o 1 area a 16 settori
Organi di comando 16 organi di comando in linea seriale a scelta tra tastiere ANIMA/TATTILO/TATTILOPLUS/NIRVA/METIS/MIDAS, punti di comando da incasso ETRZENITH, IZENITH e inseritori indirizzati I8 e indicatore supplementare di stato PASSLIGHT
Interfaccia utente
  • Display LCD grafico 128×65 B/N con retroilluminazione RGB a seconda delle condizioni operative e personalizzabile.
  • Tastiera a 20 tasti in gomma retroilluminata.
  • Lettore per chiave di prossimità a basso consumo, escludibile, posto al centro della tastiera dei settori.
Linea seriale 1 Linea seriale RS485 per connessione con accessori compatibili.
Orologio Orologio interno con batteria di backup e programmatore orario settimanale.
Modulo radio 3 canali impostabili da browser per trasmissioni digitali su frequenze di 868,120 MHz, 868,820 MHz e 869,525 MHz per apparati LPD.
Portata operativa Portata operativa in aria libera variabile da 400 m a 2000 m a seconda del dispositivo e delle condizioni operative dipendenti anche da condizioni ambientali.
Memoria eventi Memoria storica con capacità di 1000 eventi.
Connettori
  • MINIDIN per programmazione e controllo remoto, necessita di cavo CP8/SER2.
  • MINIUSB per programmazione, controllo remoto ed aggiornamento firmware con modalità semplificata.
  • Collegabilità all’interfaccia ETREIB tramite cavo CP8/SER2 per collegamento con sistemi su standard konnex.
  • Connettore per collegamento di inseritori per chiavi di prossimità tipo I66 remoti.
Combinatore telefonico
  • Rubrica telefonica di 16 numeri per le chiamate in fonia, 2 numeri per le chiamate digitali, 4 numeri per la teleassistenza, 1 numero per bypass del centralino.
  • Combinatore digitale con protocolli ContactID e Fast Format.
Sintesi vocale
  • Modulo a sintesi vocale con 64 messaggi registrabili dall’installatore con microfono ed altoparlante e programmabilità via USB e seriale per un totale di 8 minuti.
GSM
  • Teleinterrogazione via SMS con modulo GSM (MDGSMI o MDGSME opzionali).
  • Sistema sofisticato di controllo credito per SIM ricaricabili in caso di utilizzo del modulo opzionale MDGSMI o MDGSME.
  • Possibilità di connessione alla piattaforma e-Connect (sistema di gestione centralizzata e supervisione degli impianti).
  • Dispositivo integrato di ascolto ambientale con comando via SMS.
LAN
  • Modulo Ethernet MDLAN (opzionale) per il controllo remoto e la programmazione via TCP/IP.
  • Possibilità di connessione alla piattaforma e-Connect (sistema di gestione centralizzata e supervisione degli impianti).
Sirena interna Sirena interna con tromba piezo a basso consumo per allarme e segnalazioni operative con volume regolabile
Funzioni
  • Compatibile con dispositivi wireless NG-TRX e con dispositivi della prime generazione di Villeggio
  • Supporto dispositivi EL.MO. con interfaccia seriale RS485
  • Controllo di un massimo di 15 sirene radio e 15 attuatori configurabili
  • Sensore di temperatura ambientale con funzione di termostato dotato di isteresi programmabile e possibilità di calibrazione
  • Sensore radio di temperatura MDTEMP (opzionale) per utilizzo in alternativa al sensore integrato nella centrale o come sensore esterno
  • Funzione cronotermostato giornaliero/settimanale con rilevazione di blocco della caldaia
  • Funzione illuminazione di emergenza
Contenitore
  • Plastico protetto contro apertura e rimozione
  • Colore bianco
Batteria Incluso PACK 1
Temperatura di funzionamento Da +5 a +40 °C
Dimensioni/peso L 268 x H 210 x P 63 mm
990g con staffa di fissaggio a muro
Assorbimento 35mA con centrale inserita, 27mA con centrale disinserita
Alimentazione Da rete 110-240Vac 50Hz (modulo MDPOWER incluso)
Normative
  • Interfaccia utente secondo EN50131 con opzioni di conformità
  • Conformità EN50131-3 grado 2, classe ambientale II°
  • Conformità norma R&TTE 1999/5/CE ed alle norme ETSI EN 300220-3 e ETSI EN 301 489-3,1, la centrale è inoltre conforme alla norma EN 50131-5-3+A1