Da oltre 90 anni, LOVATO Electric progetta e produce componenti elettrici in bassa tensione per applicazioni industriali.
Fondata nel 1922 a Bergamo (Italia), LOVATO Electric è un azienda privata ed è, da 4 generazioni, gestita dalla stessafamiglia di imprenditori.
LOVATO Electric, fra le prime aziende in Italia ad ottenere nel 1992 la certificazione ISO 9001, è in grado di offrire oltre 10.000 prodotti rispondenti ai più severi marchi di omologazione internazionali.
Interruttori salvamotori magnetotermici, contattori, pulsanti, interruttori sezionatori, finecorsa, multimetri digitali, contatori di energia, soft-starter, relè di protezione, regolatori automatici di rifasamento e centraline per il controllo di gruppi elettrogeni rappresentano solo alcuni dei prodotti interamente progettati e costruiti da LOVATO Electric.
Fornire prodotti e servizi competitivi nel campo dell’automazione industriale e dell’efficienza energetica (energy managment) è la “mission” aziendale.
Le sue 11 sedi estere e la rete di 90 importatori garantiscono la reperibilità dei prodotti Lovato Electric in oltre 100 paesi nel mondo.

A partire dal 17 aprile 2019 il CEI ha reso disponibile le nuove edizioni delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21.
ARERA, con la delibera 149/2019/R/EEL, ha definito le tempistiche per l’applicazione delle nuove edizioni.
In sintesi quanto riguarda le protezioni di interfaccia:
- Gli impianti esistenti non devono essere aggiornati;
- I nuovi impianti allacciati entro il 21/12/2019 possono utilizzare le protezioni conformi a CEI 0-21 e CEI 0-16 , edizioni 2016 e le loro successive varianti del 2017.
- Dal 22/12/2019 è obbligatoria la conformità alle edizioni 2019;
- Nel caso di richieste di connessione presentate entro il 31 marzo 2020 la conformità alle norme è dichiarata dai costruttori tramite dichiarazioni sostitutive di atto notorio;
- Nel caso di richieste di connessione presentate dall’1 aprile 2020 la dichiarazione dei costruttori dovrà essere basata su test report effettuati da un laboratorio di terza parte accreditato secondo CEI UNI EN ISO/IEC 17025;
- Possono essere utilizzate da subito le protezioni conformi alle nuove edizioni;
In merito alle protezioni Lovato Electric, si precisa quanto segue:
- Le nuove protezioni, in produzione, prevedono già il nuovo firmware;
- Non cambiano le funzionalità, la modifica firmware interessa solo i parametri impostati di default;
- Sul sito web della Lovato Electric trovate tutti i documenti necessari come:
- Autodichiarazione e certificati del 2017 per le protezioni con firmware conforme a edizioni 2016 con varianti 2017, validi fino al 21/12/2019;
- Autodichiarazione 2019 per le protezioni con firmware conforme a edizioni 2016 con varianti 2017,
validi da subito o comunque per richieste di connessione entro il 31 marzo 2020;
- Certificati 2019 di ente accreditato per le protezioni con nuovo firmware conforme a edizioni 2019,
validi da subito o comunque per richieste di connessione dall’1 aprile 2020;
Scarica i certificati
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
https://i0.wp.com/www.koinenergia.com/wp-content/uploads/2019/06/lovato-electric-normativa-cei-0-16.jpg?fit=797%2C600&ssl=1
600
797
Giuseppe Quaranta
https://www.koinenergia.com/wp-content/uploads/2022/03/Immagine.jpg-koine-fb-272x300.jpg
Giuseppe Quaranta2019-06-25 10:43:352019-06-25 12:06:49Aggiornamento norme CEI 0-16 e CEI 0-21
https://www.koinenergia.com/wp-content/uploads/2022/03/Immagine.jpg-koine-fb-272x300.jpg
0
0
Giuseppe Quaranta
https://www.koinenergia.com/wp-content/uploads/2022/03/Immagine.jpg-koine-fb-272x300.jpg
Giuseppe Quaranta2017-08-05 07:06:502018-05-02 09:59:28Relè di protezione interfaccia, dichiarazione di conformità